Raperonzolo di Jacob e Wilhelm Grimm ed illustrazioni di Ericavale Morello, Camelozampa, 2024

Redazione

 

Un albo magnetico, dalla peculiare apertura a calendario, che si sfoglia in verticale dal basso verso l’alto, per lasciare spazio alla protagonista di dispiegare le sue lunghe trecce e per riscoprire la fiaba classica in una versione inedita e sorprendente.

Raperonzolo aveva degli splendidi capelli lunghi lunghi, sottili come l’oro filato. Quando sentiva la voce della maga si slegava le trecce, le avvolgeva a un gancio della finestra, poi i capelli scendevano per venti braccia e la maga si arrampicava.

La storia della potente maga che rinchiude la bellissima Raperonzolo in un’alta torre, accessibile solo arrampicandosi sulla sua lunga treccia dorata, è tra le più note e celebrate negli adattamenti cinematografici, ma anche tra le meno frequentate nel mondo dell’albo illustrato.

L’interpretazione di Morello è a tratti drammatica, a tratti delicatamente umoristica, e dona una rinnovata freschezza all’immagine classica di Rapunzel, pur rimanendo vicina al testo tradizionale.

 

 

Lascia un commento