La soggettiva di Carducci
Poeti documentaristi (parte 3) La soggettiva del cacciatore in San Martino di Carducci di Italo Spada Se è vero – come sostiene Aldo Grasso[1]– che le immagini “odorano”, quelle…
Il ‘documentario’ di D’Annunzio
Poeti documentaristi (parte 2) Il viaggio dei pastori: ‘documentario’ di Gabriele D’Annunzio di Italo Spada Nella quinta sezione dell’Alcyone[1], che si ispira alla malinconia che suscita l’autunno, Gabriele…
Le inquadrature di LEOPARDI
Poeti documentaristi (parte 1) La penna come cinepresa. Le inquadrature di LEOPARDI ne: Il sabato del villaggio di Italo Spada Giacomo Leopardi scrive Il sabato del villaggio nel 1829,…
Dante – Oscar per gli Effetti Speciali
Alighieri Dante di Firenze – Premio Oscar per gli Effetti Speciali di Italo Spada I premi Oscar, come si sa, vennero assegnati per la prima volta nel 1929, quando…
“A Ciambra” di Jonas Carpignano
“A Ciambra” Per la serie “brutti, sporchi e cattivi” Regia: Jonas Carpignano Con: Pio Amato, tutta la famiglia Amato, Koudous Seihon; Italia, Francia, Germania, 2017. Durata: 117’ di Italo Spada …
L’amarcord di Sorrentino
L’amarcord di Sorrentino: È stata la mano di Dio Regia: Paolo Sorrentino Con: Filippo Scotti, Toni Servillo, Teresa Saponangelo, Luisa Ranieri, Renato Carpentieri, Massimiliano Gallo, Betti Pedrazzi, Ciro Capano, Enzo Decaro.…
L’ALBERO DI NATALE: Una tradizione cristiana
L’ALBERO DI NATALE: Una tradizione cristiana di Giorgia Loi Che l’albero di Natale vanti antichi cugini nei miti nordici e orientali non è in discussione. Si pensi all’ Yggdrasil…
Maria Giovanna Campagnolo, alla “Casaccia”
Personale di Maria Giovanna Campagnolo, alla “Casaccia” del maestro Gennaro Solferino di Cosimo Rodia Alla “Casaccia” di Francavilla Fontana, si è aperta una mostra ricca di immagine di donne, la…
Un raro vernissage al Palazzo Imperiali
Un raro vernissage al Palazzo Imperiali Francavilla (Br) Domenica 5 dicembre 2021, alle 18,30, nella sala del Belvedere di Palazzo Imperiali, Francavilla Fontana (Br), si apre un raro vernissage dal…