“Lettere dagli Argonauti” di Marco I. de Santis
Lettere dagli Argonauti di Marco I. de Santis, La Vallisa di Vito Davoli Una “puntata speciale” questo post dal momento che non si tratta certo di una “ultima uscita”…
“Caro signor F.” di Alice Keller e Veronica Truttero
Caro signor F. di Alice Keller ed illustrato da Veronica Truttero, Camelozampa, 2022 Redazione Uno sgradito ospite in soffitta sconvolge l’esistenza tranquilla di Elvira e Concetta. Prima i rumori…
“Tramonti” di Cosimo Rodia
Tramonti di Cosimo Rodia, Artebaria di Giulia Notarangelo Immediatezza, spontaneità, ricercatezza, semplicità, corporeità, urgenza di comunicare. Queste le caratteristiche di questa poesia al primo impatto. Una poesia concreta che…
“Un vuoto nella pancia” di Francesca Sivo
Un vuoto nella pancia di Francesca Sivo, Progedit di Gianni Antonio Palumbo È un lavoro delicato e intenso quest’albo illustrato edito da Progedit nel 2018, Un vuoto nella pancia.…
Lunedì letterario de “La Vallisa” con Cosimo Rodia
Lunedì letterario de “La Vallisa” con Cosimo Rodia di Sandro Marano È stata presentata ieri sera dal prof. Daniele Giancane presso la libreria Roma di Bari, l’ultima raccolta di…
“Il nonno bugiardo” di Alki Zei e Andrea Antinori
Il nonno bugiardo di Alki Zei, illustrato da Andrea Antinori, Camelozampa, 2022 Redazione Ogni volta che va a prenderlo in ritardo, il nonno di Andonis tira fuori le scuse…
Wislawa Szymborska e lo stupore del vivere
Wislawa Szymborska e lo stupore del vivere di Sandro Marano «Ti sei salvato perché eri il primo. Ti sei salvato perché eri l’ultimo. Perché da solo. Perché la gente.…
Commentiamo: NAZIM HIKMET
12. Commentiamo: NAZIM HIKMET di Cosimo Rodia Sono dentro un raggio di luce che avanza Sono dentro un raggio di luce che avanza Colme di desiderio le mie…
“Favole e Racconti per tutti” di Gianna Binda
Favole e Racconti per tutti di Gianna Binda, Aletti, 2022 Redazione Il volume raccoglie favole e racconti che danno messaggi di speranza. Dinanzi alle brutture della realtà, alle difficoltà che…
“Il Natale più lungo di sempre” – lettura poetica a Taranto
Segnaliamo Il reading organizzato dal “Gruppo Taranto”, nella Casa Calogero, dal titolo: “Il Natale più lungo di sempre”. Start ore 19,00, Piazza S. Francesco, 16, Taranto.