Petrarca e il teleobiettivo del paparazzo
Petrarca e il teleobiettivo del paparazzo di Italo Spada Il “madrigale” è un componimento poetico di origine provenzale che veniva utilizzato dai giullari come testo per le loro musiche…
“Leopold boy” di Marco Innocenti
Leopold boy di Marco Innocenti, edizionicorsare, 2022 Redazione Il primo problema di Johnny Kipling è la timidezza. Il secondo sono i bulli che a scuola non gli danno tregua. E il terzo…
Intervista a Bruni su “Taranto BuonaSera”
Si ringrazia il direttore di “Taranto BuonaSera”, Vincenzo Ferrari, per lo spazio concesso all’intervista, già pubblicata su Interzona news, che pone non pochi interrogativi sullo stato dell’arte nel campo poetico.…
“Poesia in cinque momenti e due congedi” di G. A. Palumbo
Poesia in cinque momenti e due congedi di Gianni Antonio Palumbo di Maria Pia Latorre Nell’aprile 2022 Gianni AntonioPalumbo ha pubblicato “Poesia in cinque movimenti e due congedi”, un’…
Drieu la Rochelle: Una voce fuori dal campo
La Rochelle: Una voce fuori dal campo di Sandro Marano «Spingiamo il progresso sino in fondo. Nel mondo c’è uno sforzo verso il nulla. Ma bisogna che mi separi da…
“Narcisi e Camomille” album di Clara Blavet
Narcisi e Camomille della flautista, cantante e compositrice Clara Blavet Redazione È disponibile nei negozi di dischi e sulle piattaforme digitali l’album d’esordio “Narcisi e Camomille” della flautista, cantante e…
Mario Desiati vince lo Strega 2022
Mario Desiati vince lo Strega 2022 di Barbara Gortan Non avrebbe mai potuto scrivere il libro “Spatriati”, vincitore del Premio Strega 2022, se non avesse avuto lo sguardo di…
“La donna che trasformava i bambini in uccelli” di D. Almond e L. Carlin
La donna che trasformava i bambini in uccelli di David Almond ed Illustrato da Laura Carlin, Camelozampa 2022 Redazione In città è arrivata una donna. Si chiama Nanty Solo. Dice…
“Ulisse e le vite degli altri” di Luigi Santilli
Ulisse e le vite degli altri di Luigi Santilli, Aletti editori, 2022 Redazione Quattro storie narrate (Ulisse, Signora Contessa, Una Birra Chiara, La carrozza numero 5) partono da situazioni di ordinaria quotidianità…
La scrittura rivoltata di Gianni Rodari
La scrittura rivoltata di Gianni Rodari di Cosimo Rodia Gianni Rodari (1920-1980) è un altro scrittore, che insieme a De Amicis e Collodi costituisce i tre grandi riferimenti della…