Perché insistere sulla poesia
Perché insistere sulla poesia di Cosimo Rodia Si insiste a parlare della poesia, nonostante la società contemporanea, come già aveva vaticinato Montale, continui a sgretolare le condizioni di esistenza…
Enrico Panunzio nel ricordo di Beppe Costa
Lacerti di una vita per letteratura: Enrico Panunzio nel ricordo di Beppe Costa di Vito Davoli Può capitare e capita di sfogliare per caso qualche pagina ricca di pensieri,…
Intervistiamo: Titos Patrikios
Intervistiamo: Titos Patrikios di Carla Saracino “Tutti combattemmo ieri, tutti combattiamo oggi”. La Resistenza dei fatti, edito in Italia da Crocetti, chiama a raccolta, invoca gli altri, li riunisce…
La vita davanti a sé
La vita davanti a sé Regia: Edoardo Ponti Con: S. Loren, I. Gueye, R. Carpentieri, M. Rossi, A. Zamora, B. Karimi Italia, 2020. Durata, 94’ di Italo Spada La…
“Per assenza d’uomo” di Manuz Zarateo
Per assenza d’uomo – da Odessa a Pietroburgo di Manuz Zarateo, a cura di Pierfranco Bruni, Passerini Editore, 2022. Redazione Sono gli inediti del poeta turco, nato in Cappadocia nel…
“BACI” di Risari ed illustrato da Calisi
Baci di Guia Risari ed illustrato da Andrea Calisi, Edizionicorsare, 2022 Redazione I versi poetici di Guia Risari e le illustrazioni di Andrea Calisi raccontano le infinite possibilità dell’amore…
NOTTE DI POESIA AL DOLMEN di Bisceglie
X edizione della NOTTE DI POESIA AL DOLMEN, Bisceglie (Ba) Redazione “Notte di poesia al Dolmen”, il reading letterario curato da Maurizio Evangelista e organizzato dalla Pro Loco Unpli…
“Volevo dirti” il singolo di YORKER feat. TERRON FABIO
Volevo dirti il singolo di YORKER feat. TERRON FABIO, Sun Village Records 2022 / distr. Believe international Redazione “Volevo dirti” è il singolo del duo salentino Yorker con il featuring di…
“Cucine abitabili” di Paolo Polvani
Cucine abitabili di Paolo Polvani, MR Editori di Maria Pia Latorre Sin dal titolo e dalla copertina questa raccolta incuriosisce e attrae per immediatezza. Altra caratteristica che invoglia subito il…
Per chi suona la ‘pensione’!
Per chi suona la ‘pensione’! di Giuseppe Capozza Cara Linda, la cosa che più mi è piaciuta di ieri è stato non l’aver chiesto un discorso finale ai pensionandi.…