“Cucine abitabili” di Paolo Polvani
Cucine abitabili di Paolo Polvani, MR Editori di Maria Pia Latorre Sin dal titolo e dalla copertina questa raccolta incuriosisce e attrae per immediatezza. Altra caratteristica che invoglia subito il…
Per chi suona la ‘pensione’!
Per chi suona la ‘pensione’! di Giuseppe Capozza Cara Linda, la cosa che più mi è piaciuta di ieri è stato non l’aver chiesto un discorso finale ai pensionandi.…
Guerra e la forza delle piccole cose
Tonino Guerra e la forza delle piccole cose di Sandro Marano «Adesso sto sempre in casa e sposto carte o guardo oltre i vetri della finestra le mandorle secche…
Si conclude “LeggiAMOci in di-versi” tra poesia e progetti
Conclusa la terza edizione di LeggiAMOci in di-versi Redazione Si è svolta nella suggestiva cornice del Castello D’Ayala Valva di Carosino (Ta), sabato 9 luglio 2022, la terza edizione…
9 luglio 2022: Componimenti di LeggiAMOci in di-versi
Castello D’Ayala Valva, Carosino (Ta), 9 luglio 2022, Terza edizione – LEGGIAMO IN DI-VERSI di Cosimo Rodia Siamo alla terza edizione di “LeggiAMOci in di-versi” e molta acqua è passata…
“E invece di volare via” di S. Vecchini e B. Bandiera
E invece di volare via di Silvia Vecchini, illustrazioni di Beatrice Bandiera, Edizione Corsare, 2022 Redazione Alla piccola protagonista capitava una cosa strana. La sua immaginazione la risucchiava e lei…
Mario Desiati premio Strega
Mario Desiati, autore della Valle D’Itria, è il vincitore del Premio Strega 2022 con il romanzo “Spatriati”, Einaudi. Desiati è nato a Locorotondo (Ba), dopo la laurea si è trasferito…
“Epigrammi” di Cosimo Rodia
Epigrammi di Cosimo Rodia, Artebaria Edizioni di Maria Pia Latorre Epigrammi, del poeta e scrittore salentino Cosimo Rodia, già in esergo dichiara implicitamente il suo motivo basilare (Amore), unito…
Albo storico di “LeggiAMOci in di-versi”
Albo storico dei partecipanti alle due precedenti edizioni di “LeggiAMOci in di-versi” Prima edizione, 24 Ottobre 2020 organizzata dal Gruppo Echi di Leonida e Amministrazione Comunale di Carosino (Ta).…
“Salgari divulgatore” di Angelo Nobile
Per gli appassionati lettori di Salgari, per gli studiosi dello scrittore veronese, ma anche per quanti sono interessati all’educazione/divulgazione storico-geografico-scientifica e a tematiche ecologico/ambientaliste e animaliste, pubblichiamo di seguito per…