“L’arcobaleno dei sentimenti” di Viviana Navarru
“L’arcobaleno dei sentimenti” di Viviana Navarru, Aletti editore Redazione Nella Prefazione, Hafez Haidar scrive: «Le poesie di Viviana, traboccanti di fervidi sentimenti, di fertile fantasia e di grande umanità,…
Intervistiamo: Francesco D’Adamo
Intervistiamo: Francesco D’Adamo di Fulvia Degl’Innocenti Un viaggio a ritroso quello dell’anziano pescatore Ezechiele, che trova su una spiaggia lo zainetto di un bambino appena sbarcato e che decide…
Meet per la giornata inter.le della poesia
Comunicato per Lunedì 21 marzo INTERZONA NEWS organizza il 21 marzo 2022, alle ore 18,00, un google meet per la Giornata Internazionale della Poesia. Dieci scrittori si confronteranno sul tema:…
“Famiglia Like” di Gabriella Santini
Famiglia Like di Gabriella Santini, Paoline, Milano, 2022 di Cosimo Rodia Gabriella Santini ha una attitudine particolare a trattare i sentimenti degli adolescenti, a scandagliarli, cristallandone il modo in…
Pasolini: “Nella tradizione è il mio amore”
Pasolini: “Nella tradizione è il mio amore” di Sandro Marano Il centenario dalla nascita di Pasolini del 5 marzo 2022 è passato tra esaltazioni scontate della sua opera, soprattutto…
Una voce fondativa: Emily Dickinson
Una voce fondativa: Emily Dickinson di Barbara Gortan Io sono Nessuno! Tu chi sei? Sei Nessuno anche tu? Allora siamo in due! Non dirlo! Potrebbero spargere la voce! Che…
Il prof. Angelo Nobile all’Università di Grenoble
Segnaliamo il seminario organizzato dall’Università di Grenoble, che vede la partecipazione del nostro sostenitore, prof. Angelo Nobile Colloquio Internazionale – Letteratura per l’infanzia ed ecologia mercoledì 23 e giovedì…
“Il pianto dell’uccello migratore” di Lyubov Hrynevych
“Il pianto dell’uccello migratore” di Lyubov Hrynevych, Aletti editore Redazione «Una metafora del dolore, dell’instabilità umana di tutti coloro che, per necessità, lasciano la propria terra e ne provano…
“Fai la cosa giusta” di Roberto Morgese
Fai la cosa giusta di Roberto Morgese, Ill. Sara Not, Raffello Ragazzi, 2021 di Cosimo Rodia Metti un bravo scrittore, delle esperienze umane positive da narrare ed esce un…
“La cruna dell’ago” di Sandro Marano
Scorribande d’un ecologista inquieto: “La cruna dell’ago” di Sandro Marano, Solfanelli di Emilia Grimaldi Sandro Marano, avvocato, giornalista, scrittore di narrativa e poeta, in questo volumetto dal titolo ‘La…