Seminario su “La fiaba, linguaggio universale” – Parte I
LA FIABA, LINGUAGGIO UNIVERSALE – PARTE I di Angelo Nobile (Università di Parma) Fiaba e favola, fiaba popolare e fiaba moderna Col termine fiaba designiamo quel racconto fantastico, trasmesso…
La Journey con la Caracciolo
La Journey con la Caracciolo a Lecce di Cosimo Rodia 28 novembre 2021 – Si è svolto nel palazzo Marchesale di Arnesano (Le), il seminario della Journey, tenuto dalle professioniste:…
Statua allo “Stupor mundi”
Spigolando – Segnaliamo la singolare scultura, per originalità compositiva, di Andrea Contaldi. L’opera rappresenta lo stupor mundi, FEDERICO II, donata l’11 agosto 2021, alla città di Oria (Br), dove ora…
Degl’Innocenti in “I ribelli del Mussa Dagh”
I ribelli del Mussa Dagh di Fulvia Degl’Innocenti, Notes, 2021 di Cosimo Rodia È un’avventura tragica, i cui giovani protagonisti anziché giocare alla guerra, la combattono realmente. E per…
“Fare Verde” di Sandro Marano
Fare Verde – La terra e la rugiada di Sandro Marano di Michele De Feudis (dalla postfazione) «L’ecologia non è mai stata tanto presente nel dibattito pubblico quanto in…
Dietro le onde dei calanchi
Dietro le onde dei calanchi di Barbara Gortan Dietro le onde dei calanchi, un uomo siede al suo scrittoio di legno e i suoi versi sulle cupole più alte…
Sul metodo “The Journey” a Lecce
Giornata dedicata al metodo The Journey condurranno i lavori Stefania Caracciolo e Manuela Canova.
“Letteratura e sport” – Intervista a Gargano
“Letteratura e sport” – Intervista a Trifone Gargano di Fabrizio Resta Buongiorno Professore. Grazie per questa intervista. Lei ha detto: “Lo sport ha bisogno di atleti, a tutti i…
“L’isola di Gary” – Aa.Vv.
“L’isola di Gary”: le ragioni di un libro di Maria Pia Latorre La poesia non ha finalità e non si spiega, ma comunica; comunica il vissuto artistico dei poeti.…
Interzona news come media partner
Si presentano: “Epigrammi” di Cosimo Rodia, presso il Palazzo Imperiali di Francavilla Fontana; evento organizzato dall’Associazione “La Casaccia”. Start ore 18,30