“Meditazioni del Chisciotte” di Josè Ortega y Gasset
Meditazioni del Chisciotte di Josè Ortega y Gasset di Sandro Marano La prima opera filosofica di Josè Ortega y Gasset, Meditazioni del Chisciotte, fu pubblicata nel 1914. In essa si trova…
“A sud del mio cuore” a Grottaglie
Segnaliamo Sabato 26 agosto a Grottaglie (Ta), Parco della Civiltà, L’Associazione Utopia, presenta il libro “A sud del mio cuore” di Rina Bello Start ore 19,00
“Penelope non abita più qui” di Cristina Semprini Cesari
Penelope non abita più qui di Cristina Semprini Cesari, Campi di Carta, 2017. di Claudia Zuccarini Campi di carta accoglie nella collana Campi di stelle, dedicata alla poesia, questa…
“Haiku” di Cosimo Rodia e Sabrina Di Seclì
Haiku di Cosimo Rodia e Sabrina Di Seclì, Interzona news edizioni, 2023 di Maria Pia Latorre Una bella plaquette Haiku, di Cosimo Rodia e Sabrina Di Seclì, finita di…
Montecalvo Irpino: 3° Giornata della Cultura.
Segnaliamo a Montecalvo Irpino, Avellino il 26 Agosto, la 3 Giornata della Cultura. Per il parterre di autori coinvolti, a chi si trova nelle vicinanze, sollecitiamo la partecipazione.
“Piccolo manuale di navigazione” di Sara Stefanini
Piccolo manuale di navigazione di Sara Stefanini, equilibri, 2023 Redazione Scoperte e avventure, imprevisti e cambi di rotta sono tra le cose che possono capitare quando si parte per…
“Festival di Poesia e Letterature del Mediterraneo” a Taranto
Segnaliamo A Taranto, sabato 19 agosto 2023 la IV edizione di “Primo” Festival di Poesia e Letterature del Mediterraneo. presso Palazzo Galeota, via Duomo 234, Città Vecchia, Taranto. Il festival…
“Apocalisse apocrifa” di Giuseppe Semeraro
Apocalisse apocrifa di Giuseppe Semeraro, Les Flaneurs edizioni, 2023 di Luca Crastolla Secondo il biblista francese Paul Beaushamp tutta “la letteratura apocalittica nasce per aiutare a sopportare l’insopportabile”. Forse…
“TRIPUDIO MULTICROMATICO – al Chiaro di luna” a Grottaglie
Segnaliamo A Grottaglie (Ta) sabato 19 agosto 2023, presso la bellissima location del Parco della Civiltà, via Martiri D’Ungheria, 15, la Collettiva d’Arte dal titolo “TRIPUDIO MULTICROMATICO – Utopi-Art al Chiaro di luna”.…
Residuo del sacro nella poesia
Residuo del sacro nella poesia di Sandro Marano A che punto è la notte? Forse è questa la terribile domanda cui oggi siamo chiamati a rispondere. Riflettevo su questo…