“L’Europa contro le patrie” di Pierre Drieu La Rochelle
L’Europa contro le patrie di Pierre Drieu La Rochelle di Sandro Marano L’Europa contro le patrie è il titolo provocatorio del pamphlet che Pierre Drieu La Rochelle scrisse nel…
“I malamente” di Vincenza Palmieri, Eleonora Grimaldi
I malamente – Le nuove marginalità. Ragazzi messi alla prova di Vincenza Palmieri, Eleonora Grimaldi, Armando editore, 2025 Redazione Cosa si può e si deve fare per evitare il…
Rodia a Sava per IL GIORNO DEL RICORDO
Lunedì 10 febbraio GIORNO DEL RICORDO Il Direttore di INTERZONEA NEWS, prof. Cosimo Rodia, terrà una relazione a Sava (Ta) su una delle tragedie del ‘900, su cui per molti…
“La cura della solitudine” di Stephen Buetow
La cura della solitudine di Stephen Buetow, a cura di D. Bove e R. M. Bove, Armando editore, 2025 Redazione Questo libro innovativo fornisce una nuova analisi concettuale della…
Poesia di Ottavio Fatica
Poesia di Ottavio Fatica scelta da Barbara Gortan Le ali nella morsa dello specchio dei tempi i tempi stretti tra fuoco e contraffoco dietro qualche parvenza di presente nella…
Anticipazione: “L’ordito del tempo – Trent’anni di poesia di Cosimo Rodia (1994-2024)” – Milella
Anticipazione È in stampa, per le edizioni Milella (Le): “L’ordito del tempo – Trent’anni di poesia di Cosimo Rodia (1994-2024), un’antologia di tre decenni di scrittura lirica. Dalla quarta, le…
Poesia di Pablo Neruda
Poesia di Pablo Neruda scelta da Barbara Gortan Amante, ti amo e m’ami e ti amo: son corti i giorni, i mesi, la pioggia, i treni: son alte le…
“PASSANTINLOVE” a Taranto
Lunedì 10 febbraio 2025 In via Nuova – Taranto antica PASSANTINLOVE – VI edizione Interzona news sarà presente Start, ore 16,30
“Abitare la bellezza” di Rosaria Scialpi
Abitare la bellezza di Rosaria Scialpi, Brè edizioni, 2024 di Pierfranco Bruni La poesia di Rosaria Scialpi è un territorio di frontiera, un varco tra memoria e confessione, tra…
Poesia di Milo De Angelis
Poesia di Milo De Angelis scelta da Barbara Gortan Ci viene restituita una corsa a Villa Scheibler, il legno della porta, un verde esteso per nomi e anni fino…