Candidatura de “La Vallisa” al Premio Nobel per la letteraturaInterzona news
La proposta di una candidatura del gruppo La Vallisa al Premio Nobel per la letteratura è una novità assoluta. La grande onorificenza è stata assegnata sempre a singoli uomini-donne che si sono distinti per i loro scritti, il cui valore è caduto a cascata beneficamente sull’intera umanità.
Ora, se il fine è quello di creare momenti di letterarietà, di salvaguardia e diffusione dell’humanitas, la candidatura del gruppo de La Vallisa ha di fatto una sua ratio.
La Vallisa esiste dal 1981, e nel 2025 è arrivata a pubblicare il suo numero 123; sicché oltre a essere la rivista letteraria più longeva dell’Italia meridionale, pubblicando poesia, narrativa, critica letteraria di diversi scrittori, ha certamente dato spazio e amplificato voci poetiche che diversamente sarebbero rimaste nel silenzio.
Non solo: il Gruppo ha avviato nel corso dei decenni una collaborazione costante con poeti di diverse latitudini; spiccano ad esempio le collaborazioni con poeti serbi, albanesi, kosovari, spagnoli, polacchi, portoghesi, maltesi, greci, montenegrini; e le varie collaborazioni si sono realizzate per convegni, reading, pubblicazioni bilingue. Importanti sono stati i collegamenti di promozione con la cultura arbereshe.
Un’attività continua e capillare di letterarietà tesa a unire etnie e popoli differenti, esaltandone gli aspetti comuni di affratellamento.
Un altro grande merito del Gruppo de La Vallisa è stato come nei diversi decenni di attività militante abbia diffuso la parola poetica in luoghi diversi, come le carceri, le parrocchie, le scuole, i centri culturali; un’attività a volte funambolica, strutturata anche metodologicamente, tanto da essere oggetto di studio e riflessioni in tesi di laurea nelle università.
Il lavoro appassionato esplicato in più di quattro decenni, giustifica la candidatura del Gruppo La Vallisa al Nobel per la letteratura, evidentemente in linea con la stessa filosofia del Premio.
Ora, a sostenere l’iniziativa, si stanno attivando associazioni culturali ed enti, e la Candidatura per l’assegnazione del Nobel è in fase di formalizzazione scritta in svedese all’Accademia.
In nuce vi è l’idea di un riconoscimento da assegnare a un Gruppo più che a un singolo, ovvero a un “Noi”, così tanto auspicabile in un mondo percorso da egoismi e individualismi.
Sarebbe anche un riconoscimento al Sud dell’Italia, quel Sud che sa rialzarsi e giocare la partita con la sua soggettività e con la forza delle idee.
La seguente informazione, allora, sia considerata un appello a quanti potranno sostenere l’iniziativa, come ‘sponsor’ culturali, in difesa della civiltà, della testimonianza umana e della visione democratica del “Noi”.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Se continui a navigare su questo sito supponiamo che tu sia d'accordo con questo. Cookie SettingsAccetta
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.